Scalea, presentato il libro di Antonio Vincenzo Valente su San Nicola di Platea

Un nuovo appuntamento di grande interesse ha animato la rassegna “Visioni d’autore – Scalea Cultura”, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Scalea e dalla Pro Loco. Mercoledì 13 agosto, nel suggestivo cortile del Palazzo dei Principi Spinelli, è stato presentato il volume del prof. Antonio Vincenzo Valente, edito da Gridei Edizioni: “Storia ed arte in Calabria – San Nicola di Platea in Scalea”.

Il libro, pubblicato il 30 luglio 2025, è la prosecuzione e l’aggiornamento, a vent’anni di distanza, di uno studio precedente dello stesso autore, frutto di un rigoroso e minuzioso lavoro di ricerca storica. La parte introduttiva è dedicata alla cripta normanna, testimonianza tra le più antiche e suggestive della città; segue un approfondimento sul monumento funerario di Ademaro Romano, insieme ad altre opere di rilievo custodite nella chiesa madre. Un itinerario che coniuga storia, arte e spiritualità, restituendo nuova luce a uno dei simboli identitari di Scalea.

Al tavolo dei relatori, accanto all’autore, sono intervenuti il sindaco Mario Russo, l’assessore alla cultura Annalisa Alfano, il presidente della Pro Loco Salvatore Licursi e il parroco di San Nicola di Platea, don Giacomo Benvenuto. A moderare l’incontro è stata Emilia Manco.

Tra il pubblico, numeroso e partecipe, erano presenti anche l’assessore Eugenio Orrico e gli editori della Gridei, Gianfranco Deidda e Vincenzo Grisolia, a conferma della rilevanza culturale ed editoriale dell’iniziativa.

L’opera, che raccoglie e aggiorna vent’anni di ricerche, è ricca di dettagli che rendono impossibile raccontarla completamente in poche righe: per scoprirne la profondità e la qualità, si consiglia l’acquisto del volume. È disponibile presso la libreria Basile di Scalea o online su unilibro.it  o gridei.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto