Brunori Sas da record al Teatro dei Ruderi: oltre 9.000 spettatori


Successo straordinario per il festival che illumina l’area archeologica di Cirella Antica

DIAMANTE (CS) – Più di novemila presenze in appena due serate e un doppio sold out consecutivo per Brunori Sas al Teatro dei Ruderi di Cirella. Il cantautore calabrese ha stabilito un vero primato di pubblico, conquistando gli spettatori con due performance intense e acclamate, confermandosi tra i nomi di spicco della musica d’autore italiana.

Sul palco incastonato nella suggestiva cornice di Cirella Antica, Brunori ha ricevuto il Premio Miglior Live d’Autore 2025, consegnato dal direttore artistico Alfredo De Luca e dal rettore dell’Università della Calabria, Nicola Leone. A impreziosire il momento, anche un dono speciale dell’orafo Spadafora: un’icona dei Ruderi di Cirella realizzata appositamente per l’occasione.

«Brunori è l’artista che tutta la Calabria aspettava» – ha sottolineato De Luca – «e il pubblico lo ha premiato con un affetto straordinario».

Un trionfo che rinsalda il legame profondo tra Dario Brunori e la sua terra, fonte d’ispirazione di gran parte della sua produzione. Il doppio sold out ha avuto un impatto positivo anche sul turismo, richiamando visitatori da tutta Italia e aumentando le presenze lungo la costa tirrenica calabrese.

Il Festival del Teatro dei Ruderi, diretto da Alfredo De Luca, prosegue ora con due appuntamenti imperdibili: il 12 agosto Gigi D’Agostino trasformerà l’anfiteatro in una pista da ballo sotto le stelle con i suoi successi intramontabili; il 13 agosto toccherà a Sal Da Vinci, amato cantautore partenopeo, reduce dal trionfo nazionale di Rossetto e Caffè.

L’evento è realizzato con il cofinanziamento della Regione Calabria e il patrocinio del Comune di Diamante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto