Sabato 28 giugno, nei suggestivi Giardini del Palazzo Ducale di Cirella, si รจ svolta la serata inaugurale della sedicesima edizione di Calici Sotto le Stelle, la manifestazione che da anni unisce il meglio della produzione vitivinicola locale alla cultura, alla storia e allโidentitร della Riviera dei Cedri.
Lโevento, promosso dallโAssociazione Culturale Cerillae e dalla Casa del Chiarello, con il patrocinio del Comune di Diamante e la collaborazione di ARSAC e GAL, ha registrato una nutrita presenza di pubblico e giornalisti, a conferma dellโinteresse crescente per una rassegna ormai divenuta un appuntamento imprescindibile dellโestate tirrenica.
Moderata dal giornalista Giuseppe Gallelli, la serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e relatori. La Presidente dellโAssociazione Cerillae, Alessia Ricioppo, ha illustrato il programma ufficiale dellโedizione 2025, in calendario per il 24, 25 e 26 luglio e il 21, 22 e 23 agosto, sempre a Cirella.
A portare il saluto dellโamministrazione comunale รจ stato Mariano Casella, Presidente del Consiglio Comunale di Diamante. Nel corso della manifestazione รจ intervenuto anche il Vicesindaco Simone Sollazzo, confermando lโattenzione dellโente verso la valorizzazione culturale e agroalimentare del territorio.
Uno dei momenti centrali della serata รจ stata la presentazione del progetto editoriale La vita nel racconto della vite, promosso dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo. Il volume raccoglie venti racconti scritti da studenti di tutta Italia, ciascuno ispirato a un vino identitario regionale, diventando punto di partenza per esplorare paesaggi, umanitร e radici culturali.
A concludere gli interventi รจ stato Andrea Iovino, Presidente di BIMED, che ha saputo coinvolgere il pubblico con parole appassionate e ispirate, ribadendo lโimportanza dellโeducazione alla cittadinanza, della cultura del Mediterraneo e del legame virtuoso tra scuola e territorio.
la suggestiva colonna sonora del duo jazz More, composto da Francesca Calabrรฒ (voce) e Giuseppe Viggiano (chitarra) a animato la serata che si รจ conclusa con una degustazione di vini e prodotti tipici locali, protagonisti anche delle future serate estive della rassegna, trasformando lโincontro in una vera festa del gusto e della convivialitร .