Il 6 giugno a Bologna è stato presentato Doc Com Hub, evoluzione dell’agenzia DOC-COM. Non un semplice rebranding, ma un cambio di passo: una nuova direzione, guidata da Roberta Filippi, General Manager dal gennaio 2025, e una visione che punta su creatività , innovazione e rete.
Nato a Bologna, Doc Com Hub guarda però ben oltre i confini regionali, con un’azione già attiva su scala nazionale e l’obiettivo di rafforzare la presenza anche nel Sud Italia, dove realtà come Rete Sud hanno espresso forte interesse a partecipare allo sviluppo dell’hub, portando nuove competenze e territori nella rete.
Doc Com Hub si inserisce infatti all’interno di Rete Doc, il più grande network italiano nei settori della cultura, dello spettacolo, della comunicazione e del turismo, un gruppo composto da 5 cooperative, 4 società e 1 una fondazione, con oltre 9.000 soci e socie.
Perché oggi fare comunicazione significa adottare un approccio più inclusivo, concreto e interconnesso. L’hub rappresenta questa evoluzione.
L’offerta si amplia: oltre a ufficio stampa, PR e marketing, entrano in gioco nuove competenze, grazie a una rete in continua espansione.
Doc Com Hub si propone così come un ecosistema aperto e flessibile, capace di lavorare con enti pubblici e privati su tutto il territorio nazionale, con uno sguardo sempre più internazionale e una forte connessione tra Nord e Sud del Paese.