WMF 2025: la band Thule rappresenta il Sud, l’Alma Mater guida l’innovazione

Si è conclusa venerdì 6 giugno, l’edizione 2025 del We Make Future, la fiera internazionale su intelligenza artificiale, tecnologia e innovazione digitale, tenutasi a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno.

L’evento ha registrato la partecipazione di oltre 70.000 persone provenienti da più di 90 Paesi, con oltre 1.000 speaker, 700 espositori e più di 3.000 tra startup e investitori, confermandosi come uno dei principali appuntamenti europei dedicati all’innovazione.

Il programma ha proposto oltre 90 stage tematici, affrontando argomenti che spaziano dall’intelligenza artificiale al marketing digitale, dall’e-commerce alla cybersecurity, fino a salute, mobilità e sostenibilità.

Grande curiosità anche per la finale internazionale del FIDA WMF Club Challenge 2025 di Drone Soccer, con squadre provenienti da otto Paesi tra cui Corea del Sud, Kenya, Regno Unito e Singapore.

A margine dell’evento si è tenuto anche un contest musicale nazionale che ha visto la selezione di 20 band emergenti provenienti da tutta Italia. Tra queste, anche i thule, una band calabrese di Verbicaro, selezionata per la qualità del proprio progetto artistico, a testimonianza della vivacità culturale del Sud e del talento diffuso anche nei piccoli centri.

Durante la seconda giornata è stata ufficializzata una nuova edizione del WMF a Riyad, in Arabia Saudita, dall’8 al 10 dicembre 2026. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con PNG Saudi Arabia e Jusur International, segna un passo decisivo verso l’internazionalizzazione della piattaforma WMF.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto